I professionisti che si dedicano alla produzione di tende e teloni per qualsiasi tipo di carrozzeria(tautliner, semiautliner, TIR ad arco, portabottiglie, ecc.) sanno che la qualità e la durata della tenda sono fondamentali. In molte occasioni non è sufficiente fabbricare un tendalino che protegga dalle intemperie; a seconda di ogni carrozzeria e delle esigenze, è necessario incorporare nei teloni caratteristiche quali reti antivandaliche, nastri di saldatura antifurto, fabbricazione e omologazione secondo le norme XL, ecc.
Forankra dispone di un'ampia gamma di prodotti per dotare i teloni scorrevoli dei giusti elementi di fissaggio per ogni esigenza. Produciamo nastri su misura nella nostra officina di produzione e disponiamo di un ampio stock di materiale standard per una fornitura rapida ed efficace.
Box mobili e veicoli commerciali. Teloni. Requisiti minimi. La presente norma specifica i requisiti minimi di resistenza e fissaggio dei teloni utilizzati per i container e le casse mobili destinati al trasporto combinato e può essere utilizzata in altre applicazioni, ad esempio per i veicoli commerciali.
Box mobili e veicoli commerciali. Teloni. Requisiti minimi per le tende laterali. Questa norma specifica i requisiti minimi di resistenza e fissaggio dei teloni utilizzati sulle casse mobili per il trasporto combinato e può essere utilizzata per altre applicazioni, ad esempio per i veicoli commerciali.
Dispositivi di fissaggio del carico per veicoli stradali. Calcolo delle forze di ancoraggio La presente norma europea si applica alla progettazione di metodi di fissaggio (bloccaggio, ancoraggio e combinazioni) per assicurare i carichi destinati al trasporto su veicoli stradali o parti di essi (autocarri, rimorchi, container e casse mobili), compreso il trasporto su nave o treno e/o loro combinazioni. Per il dimensionamento del fissaggio dei carichi si distingue tra carichi stabili e carichi inclini al ribaltamento.
Inoltre, vengono specificati i fattori di accelerazione per il trasporto in superficie. Per il fissaggio in alto, si tiene conto della perdita di forza della tensione di fissaggio ai bordi esterni tra il carico e il fissaggio. Le forze di ancoraggio prese in considerazione per il calcolo di questa norma sono forze statiche prodotte dal blocco o dal tensionamento delle funi metalliche e forze dinamiche, che agiscono sulle funi metalliche come reazione ai movimenti del carico.
Fissare il carico sui veicoli stradali. Punti di ancoraggio sui veicoli commerciali per il trasporto di merci. Requisiti e prove. La presente norma specifica i requisiti minimi e i metodi di prova per i punti di ancoraggio dei veicoli commerciali e dei rimorchi per uso generale con una struttura a piattaforma e una massa totale massima superiore a 3,5 t. La norma non si applica ai veicoli progettati e costruiti esclusivamente per il trasporto di materiali sfusi e merci speciali con requisiti specifici per i carichi di ancoraggio.
Fissaggio del carico sui veicoli stradali. Struttura della carrozzeria dei veicoli commerciali. Requisiti minimi. La presente norma si applica alle strutture della carrozzeria dei veicoli commerciali e dei rimorchi. Specifica i requisiti minimi di base e le prove appropriate applicabili alle carrozzerie standard (pareti laterali, anteriori e posteriori) e alle carrozzerie rinforzate.