FORMAZIONE E-CAMPUS

La professionalità è sicurezza per tutti.

L'Unione Europea stima che tra il 25% e il 45% degli incidenti di trasporto su strada siano dovuti a un cattivo fissaggio del carico. E oltre il 75% dei trasporti non rispetta le normative vigenti in materia di stivaggio. D'altra parte, più del 4% delle merci arriva a destinazione con qualche tipo di danno.

La formazione sulle tecniche di stivaggio è essenziale per il corretto fissaggio del carico durante il trasporto. Con una formazione adeguata si possono evitare incidenti personali, danni alle merci, costi aggiuntivi, più manodopera e più tempo investito.

Caratteristiche

  • OBIETTIVI DEL CORSO
Fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per assicurare correttamente il carico durante il trasporto e per applicare correttamente la legislazione vigente.
  •  A CHI SONO RIVOLTI I CORSI?
Tutti i professionisti che hanno la responsabilità o sono coinvolti in qualsiasi modo nel processo di trasporto o di movimentazione del carico durante il trasporto.
  •  DOVE SI SVOLGONO I CORSI?
La formazione può essere effettuata online o presso la sede del cliente.  
  • CONTENUTO DEL CORSO
Esistono diversi corsi standard che trattano la sicurezza del carico, il fissaggio del carico, l'imballaggio durante il trasporto e lo stivaggio dei container. 
I corsi trattano le tecniche di rizzaggio, le basi legali per il rizzaggio dei carichi, le basi fisiche del rizzaggio, la forza del corpo, i metodi di rizzaggio, le attrezzature, gli elementi di stivaggio e le normative vigenti. Il tutto accompagnato da video esplicativi.
La formazione in azienda per la messa in sicurezza del carico viene adattata alle esigenze specifiche di ogni cliente, merce e veicolo. 

Vantaggi

  •  PERCHÉ INTRAPRENDERE UNA FORMAZIONE PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL CARICO?

Quando trasportiamo merci, dobbiamo pensare alla sicurezza del conducente, alla sicurezza dei veicoli che lo circondano e alla sicurezza delle merci trasportate.

Guidare un camion non è la stessa cosa che guidare un'autovettura, il comportamento dinamico di un camion sulla strada è diverso.
Durante un viaggio, un autocarro è più alto e il suo centro di gravità è più alto, il che lo rende molto più instabile, soprattutto quando è carico. Inoltre, il carico deve essere fissato in modo che non possa spostarsi o compromettere la stabilità del veicolo. È meglio distribuire il carico in modo uniforme e fissarlo con dispositivi di fissaggio adeguati al peso e alle dimensioni del carico trasportato.

 
CAMPUS EUMOS 40607: Esperto qualificato in sicurezza del carico e imballaggio durante il trasporto.
EUMOS 40607 OnLine: Esperto in sicurezza del carico e dell'imballaggio durante il trasporto.
Corso in aula in azienda. In base alle normative applicabili a ciascuna esigenza.
Esperto di stivaggio di container secondo il Codice CTU 2014-IMO/ILO/UNECE

Regolamenti

EUMOS, l'Associazione Europea per la Sicurezza Logistica, ha sviluppato nuovi standard per la certificazione della formazione in materia di sicurezza logistica per i conducenti di carrelli elevatori, gli autisti, i quadri intermedi e superiori, nonché per le autorità di stivaggio e gli ispettori, nell'ambito degli standard EUMOS 40607-2/3/4.

Aglaë è il centro qualificato per fornire queste qualifiche e questi corsi di formazione. Aglaë è stata anche selezionata da EUMOS per la stesura delle guide che vengono consegnate con la tassa d'esame ufficiale.
A ciò si aggiungono una serie di altri vantaggi:
  1. La formazione online e di persona è stata realizzata da Carlos Hernández Barrueco e Eva María Hernández Ramos, entrambi copresidenti e membri del comitato di redazione dello standard EUMOS 40607, con una conoscenza approfondita dei suoi dettagli e requisiti.
  2. La formazione in aula è tenuta da Carlos Hernández Barrueco e Eva María Hernández Ramos.
  3. I corsi includono una moltitudine di contenuti aggiuntivi, video tutorial settoriali o pillole di consultazione rapida su numerosi argomenti.
  4. I corsi sono presentati al 100% in formato video di alta qualità audiovisiva.
Corso in aula EUMOS 40607

Corso in aula EUMOS 40607

Corso EUMOS OnLine 40607

Corso EUMOS OnLine 40607

Corso in aula in azienda

Corso in aula in azienda

Corso OnLine CTU 2014 IMO/ILO/UNECE

Corso OnLine CTU 2014 IMO/ILO/UNECE

Noi e i fornitori di servizi terzi utilizziamo cookie e tecnologie simili (di seguito "cookie") per fornire e proteggere i nostri servizi, per comprendere e migliorare le prestazioni dell'utente e per pubblicare annunci pertinenti. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Politica sui cookie. Selezionare "Accetta i cookie" per dare il proprio consenso o selezionare i cookie che si desidera consentire. È possibile modificare le scelte relative ai cookie e ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento dal nostro sito web.
Cookie autorizzati:
Maggiori dettagli