"L'USO DELLO STABILIZZATORE È NECESSARIO PER SOSTENERE UN RIMORCHIO E PER EVITARE L'OSCILLAZIONE DEL RIMORCHIO DURANTE LE OPERAZIONI DI CARICO E SCARICO QUANDO IL RIMORCHIO NON È AGGANCIATO A UNA MOTRICE".
Disporre di un supporto che eviti l'oscillazione (e l'eventuale rottura) quando si accede a una piattaforma con un carrello elevatore garantisce che le manovre di carico/scarico vengano eseguite nei tempi previsti.
È sempre più frequente che le piattaforme vengano rubate mentre sono in letargo nei campeggi o addirittura nei parcheggi. Il sistema antifurto sviluppato da Forankra previene questo tipo di situazioni spiacevoli.
Se calcoliamo il valore materiale di un incidente che coinvolge un carrello elevatore che carica un camion, ci rendiamo conto che il rischio e le sue conseguenze sono facilmente evitabili, a un prezzo accessibile.
Non esistono norme giuridiche specifiche che disciplinino le caratteristiche dei supporti stabilizzatori per rimorchi, che sono supporti telescopici che vengono estesi manualmente all'altezza desiderata.
In queste circostanze, i supporti sarebbero attrezzature da lavoro e ad essi si applicherebbe il Regio Decreto 1215/1997, sull'uso delle attrezzature da lavoro, in particolare per quanto riguarda le condizioni di resistenza e stabilità, nonché altri aspetti come l'assenza di bordi taglienti, ecc.