Le merci di alto valore sono in continuo movimento in tutto il mondo. Forankra contribuisce a questa catena di approvvigionamento in continuo movimento con attrezzature per il fissaggio dei carichi, la movimentazione dei materiali e il sollevamento, rendendo la gestione logistica delle merci più sicura ed efficiente.
Indipendentemente dalla distanza, il trasporto delle merci richiede una buona protezione per garantirne la sicurezza. E poiché la frequenza dei trasporti continua ad aumentare, per le aziende diventa sempre più importante garantire che i loro prodotti raggiungano la destinazione finale intatti.
La nostra esperienza e la nostra ampia gamma di prodotti ci permettono di aiutare i nostri clienti a trovare soluzioni nella loro catena logistica e a rispettare le normative vigenti.
Trasportare i prodotti nel modo più efficiente possibile dal punto di vista economico ed ecologico. In qualità di maggiore gruppo europeo specializzato in sistemi di fissaggio dei carichi, ci impegniamo a trovare le soluzioni giuste per i nostri clienti fin dalla fase di progettazione.
Utilizzando la più ampia gamma di binari, barre e altre soluzioni disponibili sul mercato. Forankra ha tutto ciò che serve per l'ottimizzazione del carico in qualsiasi progetto di carrozzeria: dai grandi sistemi prodotti in serie alle soluzioni su misura per veicoli speciali con esigenze molto specifiche.
I body builder devono soddisfare standard elevati. Il mercato è in continua evoluzione. C'è una forte domanda di carrozzerie innovative e di soluzioni di trasporto che soddisfino le mutevoli esigenze del settore. Ciò significa che l'innovazione e la capacità di trasformare rapidamente idee creative in prodotti finiti sono requisiti essenziali. Ma allo stesso tempo è fondamentale rispettare gli standard e le normative vigenti.
In Forankra aiutiamo i nostri clienti a sviluppare soluzioni appropriate nell'ambito della nostra area di competenza: la messa in sicurezza e l'ottimizzazione del carico. Il nostro impegno per l'alta qualità si estende a tutto ciò che facciamo. Vogliamo che i nostri clienti si sentano sicuri con i nostri prodotti e che si fidino di noi come fornitore e consulente per i sistemi di sicurezza del carico e di ottimizzazione dei volumi.
I carichi devono essere assicurati con dispositivi di fissaggio, barre e cricche in conformità con i principi del nostro manuale di fissaggio del carico.
Per informazioni più dettagliate, consultare anche le "Linee guida europee sulle migliori pratiche per il fissaggio del carico nel trasporto stradale", una pubblicazione dell'UE redatta da un gruppo di esperti degli Stati membri e dell'industria.
Forankra fornisce un'ampia gamma di prodotti per il fissaggio e la messa in sicurezza delle merci durante il trasporto. La nostra gamma di prodotti comprende diverse serie di cinghie con varie proprietà, catene di fissaggio, barre di pagliolo brevettate, travi di carico, sacchi di pagliolo, ecc. Troverete anche strumenti che facilitano il lavoro durante il carico e lo scarico delle merci e soluzioni di stoccaggio.
I nostri prodotti sono conformi agli standard e alle normative vigenti e sono realizzati con processi di qualità controllata. Il nostro motto è "SAFETY FIRST". Garantite la sicurezza con i prodotti e le soluzioni Forankra.
Il trasporto ferroviario è spesso utilizzato per il trasporto a lunga distanza o per il trasporto di merci pesanti. Gli operatori ferroviari offrono un trasporto convenzionale, multimodale o intermodale, utilizzando più di una modalità di trasporto durante il viaggio.
I carichi possono essere sottoposti a notevoli sollecitazioni durante il trasporto, soprattutto durante le manovre. Diverse norme e direttive regolano le modalità di fissaggio del carico. Durante il trasporto intermodale, è necessario prestare particolare attenzione al rispetto delle norme relative a ciascuna modalità di trasporto. Per ulteriori informazioni sulle norme e le direttive applicabili, consultare il sito web di Mariterm.
Forankra offre prodotti conformi agli standard e alle normative vigenti, come sistemi di ancoraggio con cinture, cinghie e fibbie monouso, catene, protezioni, sacchi di stivaggio e utensili.
Le forze della natura possono esercitare una grande pressione sulle merci trasportate via mare, spesso per lunghi periodi di tempo. Per questo la sicurezza del carico è fondamentale. Lo spostamento delle merci o dei carichi all'interno dei container può causare reazioni a catena che mettono a rischio le navi o l'equipaggio.
La più importante convenzione internazionale sulla sicurezza marittima è la Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare, meglio nota come SOLAS. La SOLAS copre molte delle operazioni utilizzate per migliorare la sicurezza marittima. I firmatari della Convenzione SOLAS sono i Paesi membri dell'IMO. Un accordo pubblicato dall'IMO è legalmente vincolante nei Paesi e per le navi battenti bandiera degli Stati firmatari. Per ulteriori informazioni sui codici, le risoluzioni e le linee guida dell'IMO, consultare il sito web di Mariterm.
Sulle navi viene movimentata un'ampia varietà di merci, da quelle pesanti o ingombranti a quelle stivate in vettori di carico come container, casse mobili, rimorchi o veicoli.
Ciò significa che la sicurezza del carico marittimo copre un'ampia area di applicazione. Ogni sicurezza del carico deve essere valutata in base alle circostanze specifiche.
Non esitate a contattare il Nostor per qualsiasi consiglio. Per quanto riguarda il fissaggio del carico nei container, consultare la scheda "Fissaggio del carico nei container - Fissaggio unidirezionale".
Il fissaggio delle merci per il trasporto aereo è un settore strettamente regolamentato, in cui gli standard differiscono da quelli di altre modalità di trasporto. Il gruppo Forankra ha concentrato le sue competenze e la sua produzione presso FORANKRA GPI in Francia, che è uno specialista nel fissaggio delle merci per il trasporto aereo.
GPI Forankra progetta, sviluppa e produce tutti i tipi di sistemi di ritenuta del carico per l'industria aerospaziale. È conforme alle norme NAS 3610 e AS 36100.
I container sono sempre più utilizzati come vettori di merci (CTU). Un container riduce le sollecitazioni sulle merci durante il trasporto, ma solo se le merci sono stivate e fissate correttamente. In caso contrario, il carico rischia di spostarsi, il che può non solo danneggiare il carico, ma anche, nel peggiore dei casi, creare reazioni a catena che mettono in pericolo sia la nave che l'equipaggio. Se il carico si sposta, può causare gravi lesioni durante lo scarico se cade quando si aprono le porte del container.
Oltre alle forze di massa, un altro problema importante è l'umidità, che può causare ruggine, muffa e danni all'imballaggio. Il 10% di tutti i danni da trasporto ai container è legato all'umidità.
Esistono diverse regole per il fissaggio del carico nei container, a seconda della modalità di trasporto. Se si utilizza il trasporto intermodale, è necessario seguire le regole per ogni modalità di trasporto. Esistono inoltre norme speciali per le merci pericolose. Per informazioni più dettagliate, contattateci.
Forankra ha una lunga esperienza nella sicurezza dei carichi containerizzati e offre un'ampia gamma di prodotti per tutte le applicazioni di sicurezza del carico. Le nostre soluzioni sono conformi al codice CTU e agli standard AAR.
Forankra offre un'ampia scelta di prodotti e strumenti per il fissaggio del carico nei container. Ricordate che le merci devono essere stivate correttamente e che il materiale di fissaggio del carico deve essere scelto e utilizzato nel modo corretto, il che richiede una buona conoscenza. Non esitate a contattare Forankra per ricevere consigli e raccomandazioni.