CINGHIE DI SOLLEVAMENTO

Le imbracature di sollevamento sono dispositivi costituiti da fettucce, catene o corde, di una certa lunghezza, che vengono utilizzati per il sollevamento di oggetti pesanti, collegati a una gru o a un paranco. 


Le brache possono essere piatte, rotonde o senza fine e possono essere utilizzate anche da sole per sollevare il carico. Se necessario, le brache di sollevamento possono essere usate in combinazione con componenti di catena di grado 8.


Rispetto alle catene, le brache sono più leggere e la loro superficie liscia non danneggia le merci sollevate. Inoltre, sono più flessibili e possono essere realizzate in diversi formati. Le brache sono prodotte in diversi colori e consentono di riconoscere facilmente il carico massimo per ogni braca. Le brache devono essere prodotte in conformità alle normative vigenti. Il fattore di sicurezza è 7:1.

IMBRACATURE ROTONDE CON O SENZA ASOLE?

A seconda del tipo di merce, è necessario utilizzare diversi tipi di brache. È inoltre possibile utilizzare delle protezioni per evitare che le brache vengano danneggiate dalla merce stessa.

MARCATURA CE

Dal 1° gennaio 1995 le imbracature di sollevamento devono avere il marchio CE. Si tratta di una prova che le brache sono conformi alla direttiva macchine dell'UE. Le brache devono essere fornite con le istruzioni di manutenzione e il certificato di conformità alla produzione.

QUAL È IL FATTORE DI SICUREZZA 7:1?

Fattore di sicurezza significa che l'attrezzo di sollevamento ha una resistenza alla rottura pari a 7 volte il carico massimo. Ad esempio, se un'imbracatura rotonda ha un carico massimo di 2 tonnellate e un fattore di sicurezza di 7:1, significa che il carico di rottura non può superare le 14 tonnellate. È molto importante che il carico massimo non venga mai superato.

CALCOLO DEL LIMITE DI CARICO DI LAVORO

I diversi colori delle imbragature rappresentano lacapacità di carico di lavoro di ciascuna imbragatura.

Per calcolare il limite di carico di lavoro nominale per ciascuna configurazione, consultare la tabella seguente.

TABELLA DI CARICO PER BRACHE DI SOLLEVAMENTO

Noi e i fornitori di servizi terzi utilizziamo cookie e tecnologie simili (di seguito "cookie") per fornire e proteggere i nostri servizi, per comprendere e migliorare le prestazioni dell'utente e per pubblicare annunci pertinenti. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Politica sui cookie. Selezionare "Accetta i cookie" per dare il proprio consenso o selezionare i cookie che si desidera consentire. È possibile modificare le scelte relative ai cookie e ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento dal nostro sito web.
Cookie autorizzati:
Maggiori dettagli